Quantcast
Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 16

SILENZIO ASSOLUTO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Immagine tratta dal sito www.farmaciavirtuale.it

Immagine tratta dal sito www.farmaciavirtuale.it

 

Amo il silenzio, mi rilassa, mi fa sentire normalmente in pace. Da quando vivo a Zurigo l’esperienza del silenzio è diventata qualcosa di impensabile, prima. Per quanto potesse esserci tranquillità e assenza di grossolano rumore, nella vita in Italia difficilmente – salvo forse in piena notte – era impossibile vivere il silenzio assoluto. Qualche brusio di fondo – le auto che si sentono in lontananza anche con le finestre chiuse, una voce del vicino, l’ascensore che sia apre o si chiude, il motore dell’aereo che passa sopra la tua testa – era la normalità della vita quotidiana.

A Zurigo affatto. In questo momento gli unici suoni che sento sono il ticchettio dei tasti del PC, il sottile ronzio del portatile in funzione, le vibrazioni delle tende che, fuori, sono mosse dal vento. Niente altro. Camminando per strada, se non si è in una zona trafficata e non passa qualche auto, molto spesso gli unici rumori che si sentono sono quelli della natura circostante: pioggia, vento, uccelli che cantano, qualche cane che abbaia. Bambini che giocano – abbastanza silenziosamente per lo più – e qualche strumento suonato.

C’è chi dice che gli svizzeri abbiano più di qualche problema con la tolleranza al rumore, non sono abituati a sopportarlo, ragion per cui nei condomìni vigono regole ferree circa orari e attività che possono essere espletate durante la giornata e nel fine settimana (leggi alla voce aspirapolvere, lavatrici e bambini che schiamazzano). Devo onestamente dire che, nel mio caso, tra muri di cemento armato, doppi vetri rinforzati (contro il freddo, in verità) e porte blindate, rischierei di non sentire niente neppure se dai vicini scoppiasse una bomba. E vivendo con un cinquenne iperattivo, dal nostro punto di vista, può essere solo un grande vantaggio Image may be NSFW.
Clik here to view.
😉

Mentre stavo pensando al post da scrivere ho avuto una rivelazione: c’è spesso un grande silenzio intorno a me, se lo desidero. Ovviamente posso ascoltare della musica o accendere la TV se ho voglia di “compagnia”, ma il problema è un altro: il rumore è spesso sempre nella mia testa, negli incessanti e inarrestabili pensieri di attività da programmare, preoccupazioni, cose da fare, nuove parole da imparare. E più silenzio c’è intorno a me, più la loro voce risuona forte. Perché più tu ti fermi, più la velocità dei pensieri aumenta. Come lo yoga insegna, e come da millenni l’essere umano cerca una soluzione che difficilmente trova.


Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 16

Trending Articles